Cataclisma Volkswagen, licenzia centinaia di persone: problema serio

La Volkswagen sta vivendo un periodo di crisi senza precedenti, ed ha avviato centinaia di licenziamenti. Alla base degli esuberi, in questo caso, non c’è solo il momento difficile del colosso tedesco.

Sono anni delicati per il mercato delle quattro ruote, a seguito di una crisi che ha messo in ginocchio il settore automotive, colpendo, in particolare, i marchi europei, anche quelli che apparivano come intoccabili sino a pochi anni fa. La Volkswagen è in grave difficoltà a causa dell’eccessiva fiducia riposta nell’elettrico, non ripagata dai clienti, i quali non hanno ancora la piena convinzione nel passaggio alle vetture ad emissioni zero. Proprio per questo, la casa di Wolfsburg ha dovuto prendere delle decisioni forti nelle ultime ore.

Volkswagen cataclisma totale
Volkswagen logo (ANSA) – Gruppoacquistoauto.it

In particolare, la Volkswagen ha bloccato per alcuni giorni la produzione nei siti di Dresda e Zwickau, con lo stop che durerà una settimana a partire da lunedì 6 di ottobre. In questi impianti vengono assemblate gran parte delle auto elettriche della gamma, inclusa anche l’Audi Q4 e-tron. L’interesse per i veicoli ad emissioni zero non è cresciuto come previsto, ed è per questo necessario adeguare la produzione. Nel frattempo, i vertici hanno deciso per dei licenziamenti ulteriori, non collegati alla crisi del settore.

Volkswagen, 548 licenziamenti per comportamenti scorretti

Oltre alla crisi che ha colpito la Volkswagen da tempo, costringendo l’azienda a prendere decisioni difficili in merito agli esuberi, è arrivata un’ulteriore notizia che è relativa ad allontanamenti indipendenti dalle perdite del marchio. Nello specifico, il colosso di Wolfsburg ha licenziato ben 548 dipendenti per comportamenti scorretti, non conformi alle direttive aziendali. Lo ha rivelato lo stesso gruppo nel suo ultimo rapporto interno, riferito al primo semestre del 2025, secondo quanto riportato in queste ultime ore dalla “Bild“. Inoltre, ben 2.079 dipendenti hanno ricevuto dei richiami, e c’è il rischio che il numero degli esuberi per cattiva condotta possa aumentare entro la fine dell’anno.

Disastro Volkswagen 548 licenziati
Disastro Volkswagen la notizia colpisce tutti (ANSA) – Gruppoacquistoauto.it

Ma quali sono questi comportamenti scorretti che hanno condotto a simili prese di posizione da parte dell’azienda? Secondo quanto emerso, la maggior parte dei dipendenti è stata allontanata per via delle troppe assenze ingiustificate dal luogo di lavoro, e dei 548 esuberati, oltre 300 provengono dai sei stabilimenti presenti in Germania, ovvero quelli di Wolfsburg, Emden, Hannover, Braunschweig, Kassel e Salzgitter. Dunque, la situazione complessa che vive il marchio teutonico è aggravata da comportamenti non idonei da parte di una minima parte degli impiegati, che hanno pagato con il proprio posto di lavoro le loro azioni.

Gestione cookie