Stellantis ha preso delle decisione nette e dice addio a uno dei modelli più belli.
Siamo in un periodo storico dove diventa necessario effettuare una serie di importanti cambiamenti delle varie gamme da parte delle aziende e lo sa molto bene anche Stellantis. Il Gruppo italo francese inoltre si trova all’interno di quella che può essere definita a tutti gli effetti come una “contro rivoluzione”.

Le idee che stava portando avanti l’ex CEO Carlos Taveres non stavano di certo portando ai risultati sperati, con il suo piano che prevedeva un passaggio sempre più importante verso una produzione solo elettrica. Una scelta che però non stava di certo portando a grandi traguardi.
Ora è iniziato il nuovo percorso portato avanti da Antonio Filosa, il quale si sta rivelando senza dubbio molto più pragmatico e pratico. Ecco allora come mai è giunto il momento per Stellanis di dire addio a un modello che sicuramente era affascinante da un punto di vista estetico, ma che purtroppo era destinato al fallimento.
Dodge Charger SRT Banshee: il bolide che non vedrà mai le concessionarie
La Dodge è un marchio che sta sicuramente vivendo un periodo molto complicato sul mercato, con il colosso che deve rivedere i propri piani. Lo si vede con il caso della Charger Daytona, quella che purtroppo negli ultimi mesi si è rivelata come un modello fallimentare nelle vendite.

La decisione del Gruppo dunque è quello di ridurre quanto possibile le perdite attorno a questa vettura, tanto è vero che per prima cosa si è scelto di dire addio alla Charger R/T, ovvero quella che è il modello basilare. Allo stesso modo non sarà mai possibile ammirare il lancio della Charger Daytona SRT Banshee, con questa vettura che avrebbe dovuto essere il punto di forza della gamma.
I costi però sono troppo elevati e, come riporta hdmotori.it, la stessa Stellantis ha sottolineato come il piano di azione per il futuro sia quello di valutare per i clienti una gamma che sia flessibile e che possano soddisfare le loro esigenze. Insomma, il solo elettrico non è sicuramente una soluzione sostenibile per le aziende in questo momento e la Dodge deve cercare di uscire da un periodo molto complesso e per questo si deve puntare sulla praticità.