Questa auto nuova la paghi pochissimo: sconto incredibile tra pochi giorni, è ancora più economica del solito.
Il governo italiano ha sorpreso tutti annunciando l’arrivo di nuovi incentivi statali per l’acquisto di automobili elettriche. Sembrava che la strategia dell’esecutivo, dopo anni in cui questi sostegni si sono rivelati fondamentali per la diffusione delle auto a zero emissioni e per il sostegno dell’idnustria italiana, fosse quella di abolire gli sconti all’acquisto a beneficio dei clienti, e di concentrarsi invece su aiuti diretti alle aziende. Circa 600 milioni di euro però sono rimasti inutilizzati dall’installazione delle colonnine, e il governo ha quindi deciso di dirottarli su nuovi bonus.

Ad essere interessate dal bonus saranno solo le vetture elettriche, le termiche e le ibride restano quindi tagliate fuori. Non solo. Lo sconto si potrà applicare solo a veicoli dal prezzo non superiore ai 35.000 euro. Sono poi ovviamente stati previsti requisiti anche dal punto di vista del reddito. Le agevolazioni sono previste solo per chi ha ISEE inferiore ai 40.000 euro.
Chi rientra nella fascia di ISEE tra i 30 e i 40.000 euro, avrà a disposizione uno sconto di 9.000 euro, mentre chi ha ISEE inferiore ai 30.000 euro arriverà addirittura sino a 11.000 euro di sconto. E’ un ottimo momento, dunque, se si vuole comprare una vettura elettrica, e tra le auto che è possibile acquistare con gli incentivi sono presenti alcune delle più amate del panorama internazionale.
Dacia Spring, con gli incentivi la paghi pochissimo
Il modello più economico in vendita sul mercato italiano sarà ancora una volta targato Dacia: la casa rumena negli ultimi anni si è imposta come regina del colosso low cost, e anche nella corsa agli incentivi è pronta a battere le rivali. La Dacia Spring, modello elettrico dell’azienda, nella sua versione standard da 45 CV con l’aiuto dei bonus scende ad un prezzo davvero incredibile.

Il modello ha infatti il costo di 17.900 euro nel listino originale. Il conto è presto fatto: non soltanto rientra tra i veicoli che possono usufruire del bonus, ma con lo sconto messo a disposizione scende al prezzo di circa 7.000 euro, un costo davvero minimo per quella che è la media del segmento, soprattutto considerando le recenti informative in fatto di ambiente.
Vi basterà recarvi dal concessionario perché vi vengano sbrigate tutte le pratiche per quanto riguarda il bonus e questo veicolo possa essere acquistato da voi a pezzo stracciato.