Volkswagen come FIAT, 2 fabbriche ferme: l’elettrico costa carissimo

La Volkswagen deve affrontare in prima persona la crisi causata dall’elettrico, ed è costretta a fermare due siti di produzione. Le auto ad emissioni zero continuano a causare gravi danni ai costruttori.

Il mercato delle quattro ruote paga dazio in questa fase, a seguito delle imposizioni dall’alto che hanno spinto i costruttori a spendere miliardi di euro sull’elettrico. Come era facile immaginare, pochissimi clienti hanno deciso di aderire alle emissioni zero, come testimoniano i dati delle vendite in Italia, dove la quota di mercato è di appena il 5% per le BEV. Da diversi anni, la Volkswagen è in grave difficoltà sotto il profilo finanziario, ed alla fine del 2024 ha rischiato di dover chiudere tre fabbriche in Germania.

Volkswagen stop a due fabbriche
Volkswagen decisione difficile (ANSA) – Gruppoacquistoauto.it

Tutto ciò non era mai accaduto dal 1937, anno della fondazione della casa di Wolfsburg, in avanti, e per fortuna il collasso è stato evitato da un accordo trovato in extremis con i sindacati. La Volkswagen ha insistito sulle auto elettriche, ma la mossa non ha pagato, ed ora è stato comunicato lo stop alla produzione in ben due fabbriche tedesche, anche se solo temporaneo. Si tratta comunque di un allarme per il colosso teutonico, che dovrà riflettere bene sul dà farsi in chiave futura e sulle tecnologie da sviluppare per i prossimi modelli.

Volkswagen, stop alla produzione a Dresda e Zwickau

Come si temeva, le auto elettriche si stanno dimostrando un flop totale, ed i costruttori pagano dazio. La Volkswagen ha bloccato la produzione delle BEV nelle fabbriche di Dresda e Zwichau, entrambe situate in Germania. La sosta sarà di una sola settimana, almeno per quanto reso noto sino ad ora, e partirà dal 6 di ottobre prossimo. In questo modo, si proverà ad adeguare la produzione ed i turni di lavoro a quella che è la reale domanda di veicoli elettrici, che è attualmente molto bassa. Insomma, un brutto segnale per i lavoratori, che vedranno i loro turni di lavoro ridotti largamente.

Volkswagen, stop alla produzione a Dresda e Zwickau
Volkswagen (ANSA) – Gruppoacquistoauto.it

A Zwichau, al giorno d’oggi, vengono vendute solo auto elettriche, come la Volkswagen ID.3, la ID.4, la ID.5 e l’Audi Q4 e-tron, che fa ovviamente parte del gruppo. A Dresda si è specializzati soprattutto sulla ID.3, ma secondo quanto reso noto, questa fabbrica verrà del tutto chiusa entro la fine del 2025, a cui manca ormai pochissimo, e ci sarà ancora da capire come verrà ridistribuita la forza lavoro. Un allarme generale che rende bene l’idea di quanto lavoro ci sia da fare per rilanciare questo storico settore.

Gestione cookie