Questa auto somiglia ad una Citroen C3 ma arriva dalla Cina: prezzo incredibile, ma ha buona qualità.
La Citroen è uno dei marchi più in salute dell’automotive europeo (che di contro sta invece affrontando diverse difficoltà). Molto è grazie al successo della C3, che grazie ad un ottimo rapporto qualità-prezzo ha ottenuto un buon riscontro di pubblico e critica. Questo veicolo versatile, pensato per la città ma affidabile anche sulle lunghe distanze, è tra i più apprezzati del momento. Le rivali, però, non mancano, e come facile immaginare le più temibili arrivano dalla Cina.

Il paese del Dragone ha investito molto sul fronte dei motori: grazie al lavoro fatto sulle nuove tecnologie (soprattutto l’elettrico) la qualità dei veicoli che arrivano da Pechino è aumentata notevolmente. L’aggressiva politica di prezzo cinese ha fatto il resto: grazie a bassi costi di produzione e a molti aiuti statali le aziende hanno potuto proporre listini dai costi impossibili da pareggiare per le aziende europee, che hanno fatto si che questi veicoli prendessero piede sul mercato internazionale, incluso il vecchio continente.
Jaecoo 5, il nuovo SUV cinese sfida i colossi europei
Tra i marchi che recentemente sono sbarcati sul continente europeo c’è anche Jaecoo, che ha lanciato il nuovo SUV Jaecoo 5. L’estetica del modello è molto vicina al gusto occidentale e ai design proposti dai marchi europei per i loro SUV, come per esempio quella della C3. La Jaecoo 5 è un SUV da 4.380 mm di lunghezza per 1.860 mm larghezza e 1.650 mm altezza, con un passo di 2.620 mm, bene accessoriato e dotato di tutte le moderne tecnologie.

Questo veicolo è disponibile con motore a benzina o completamente elettrico, ma sarà disponibile anche in versione ibrida. Nel primo caso, è alimentato da un motore benzina quattro cilindri 1.6 TGDi da 147 CV di potenza e 275 Nm di coppia, mentre l’elettrica sfrutta un’unità da 211 CV di potenza con autonomia fino a 402 km. Non sono ancora note le informazioni per quanto riguarda la versione ibrida. Il modello è disponibile nei due allestimenti Pure ed Exlusive: con motore a benzina, il prezzo è rispettivamente di 27.500 euro e 30.500 euro. Per l’elettrica invece il prezzo sale a 35.500 euro per la Pure e a 38.500 per la top di gamma Exclusive. Un prezzo tutto sommato accessibile per quella che è la qualità del modello.