La Ferrari che non è una Ferrari, ma costa uno sproposito: ha il motore dei sogni

Costa uno sproposito e sotto il suo cofano si trova il motore dei sogni. Tutto sulla Ferrari che non è una Ferrari.

Prendete un appassionato del marchio Ferrari e dategli gli strumenti utili per crearsene una da sé. Non sarà certo la stessa cosa, ma il risultato potrebbe rivelarsi strabiliante. E’ il caso del gioiello a cui ha dato vita un preparatore della Nuova Zelanda per la Tempero Coach & Motor Company. Nota dal 1946, anno della sua fondazione, questa carrozzeria si è creata il nome grazie alle repliche di modelli famosi degli anni ’50 e ’60.

Il retro di una Ferrari con logo e nome
La Ferrari che non è una Ferrari, ma costa uno sproposito: ha il motore dei sogni (Pixabay) – Gruppoacquistoauto

Tra queste spicca proprio quella di una Rossa. Non una qualsiasi, ma una che seppe imporsi nelle grandi competizioni internazionali. In particolare il suo successo più clamoroso lo ottenne alla 12 Ore di Sebring, celebre corsa di durata americana, nell’edizione del 1959. Trattandosi dunque di una vettura prestigiosa e con un super motore, va da sé che il prezzo di vendita sia clamoroso, anzi un vero e proprio sproposito che certamente sarà proponibile solo per il pubblico più fortunato.

All’asta ad una cifra monstre una Ferrari 250 Testa Rossa: sembra vera, ma non lo è

Perché lo diciamo? Semplicemente perché la Ferrari 250 Testa Rossa che in realtà, appunto, è soltanto una riproposizione dell’originale potrebbe essere venduta a 500mila dollari. Una somma pazzesca che equivale a quella di molte supercar blasonate di epoca moderna. Importata negli States negli anni ’90, questa perla su quattro ruote è rimasta nelle mani dello stesso proprietario fino al 2006 quando poi è finita all’asta tramite Bring a Trailer.

Al contrario della vera Testa Rossa che, ad oggi viene valutata 30 milioni di dollari, e chi la possiede la tiene chiusa in garage, la versione “fake” può essere utilizzata come qualsiasi altra automobile e mostrata con orgoglio. Ad occhio nudo o poco espero è piuttosto difficile individuare la sua natura. Provvista di carrozzeria di alluminio leggero, dispone di tutti i dettagli utili per imitare il bolide di Maranello a partire dai cerchi da 16 pollici, e il logo del Cavallino Rampante.

Ferrari 250 Testa Rossa Replica
Ferrari 250 Testa Rossa: sembra vera, ma non lo è (Bring a Trailer) – Gruppoacquistoauto.it

E ovviamente non poteva mancare il motore, super potente in linea con quello autentico. Sotto il suo cofano, infatti, vibra e ruggisce un 3,0 litri V12 aspirato disegnato ad hoc ad immagine somiglianza di un Ferrari. Prodotto con monoblocco della GTO Engineering, è stato equipaggiato con un cambio manuale Tremec a cinque marce che garantisce il movimento alle ruote posteriori.

Gestione cookie