Audi deve stare attenta alle novità di mercato, con questo modello cinese che ora la mette in crisi.
Ci sono dei marchi che nel corso della storia hanno dimostrato di saper entrare per sempre e in modo indelebile nell’immaginario collettivo. Non vi è dubbio alcuno sul fatto che meriti di rientrare in questa categoria Audi, con il colosso tedesco che nel corso della storia ha saputo imporsi con una serie di vetture di indubbio valore.
Non è un caso il fatto che ora vi sia un grandissimo interesse attorno al debutto della casa dei Quattro Cerchi in F1, con il 2026 che da questo punto di vista sarà senza dubbio un anno storico. Audi infatti punta non solo a partecipare, ma a diventare nel breve periodo una vettura in grado di lottare per il titolo.
Intanto però anche il colosso di Ingolstadt è perfettamente a conoscenza del fatto come debba prestare la massima attenzione a tutti i potenziali rivali sul mercato. La Cina è in netta crescita e ha saputo presentare dei veicoli di indubbio valore, come lo si evince con il caso recente riguardante la nascita del marchio Lepas.
Che il Gruppo Chery in questi ultimi anni abbia avuto modo di diventare uno dei più grandi colossi a livello internazionale è diventato ormai chiaro a tutti. Sempre più persone infatti hanno deciso di virare verso l’acquisizione di una vettura cinese, con Jaecoo & Omoda che sono il fiore all’occhiello del Gruppo, ma al Salone dell’auto di Torino c’è stata la possibilità di presentare la Lepas L8.
Un SUV eccezionale e di rara bellezza, con questa vettura che si presenta in strada davvero con uno stile dominante come poche altre volte si era visto in passato. Si parla di un SUV dalle dimensioni imponenti, considerando infatti come la sua lunghezza sia di 469 cm, la larghezza da 187 cm e l’altezza da 169 cm.
Il motore che monta al proprio interno è un 4 cilindri da 1499 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di 278 cavalli. Si basa sulla motorizzazione Super Hybrid, il che permette di mantenere estremamente contenuti i consumi, con la L8 che può percorrere 1300 km con un solo pieno. Lepas ora punta a conquistare l’Italia affiancandosi a Jaecoo & Omoda per il Gruppo Chery.
Un dirigente si è lasciato sfuggire un particolare. Le nuove Lamborghini saranno molto diverse. Giusto…
La FIAT offre una gamma composta da veicoli elettrici ed ibridi, ma ora ha lanciato…
Stellantis ha preso delle decisione nette e dice addio a uno dei modelli più belli.…
Ancora una volta Amazon viene incontro ai clienti e lo fa con un'offerta davvero da…
La F1 rischia di essere scossa dalla grande novità pronta in casa Aston Martin. La…
Stellantis fa un grande regalo ai propri clienti, abbattendo i costi per il SUV più…