Queste 3 auto grazie agli incentivi costano quasi come uno scooter: sono super accessoriate non gli manca nulla

Tre modelli che, con i bonus governativi e gli sconti delle case, arrivano a prezzi che sembrano impossibili: sotto i 7.000 euro.

Il mondo dell’auto elettrica ha appena fatto un salto che nessuno si aspettava. Tre modelli completamente equipaggiati ora si comprano a cifre da motorino di grossa cilindrata. È successo il 15 ottobre, quando sono entrati in vigore i nuovi incentivi 2025: Dacia Spring, Leapmotor T03 e DR 1.0 hanno toccato prezzi che fino a ieri sembravano fantascienza.

Auto al prezzo di uno scooter
Auto al prezzo di uno scootergruppoacquistoauto.it

Parliamo di auto vere, con tutto quello che serve per circolare ogni giorno, non di giocattoli elettrici. La Spring, per esempio, parte da quasi 18.000 euro di listino ma con i bonus giusti la porti a casa per 6.900 euro. Ancora meglio fa la Leapmotor T03: solo 4.900 euro se hai tutti i requisiti necessari. Cifre che fanno girare la testa e cambiano completamente le carte in tavola per chi vuole passare all’elettrico senza spendere una fortuna.

Meno di 7000 Euro per tre auto vere: il trucco

Il segreto dietro questi prezzi assurdi sta nell’incastro perfetto tra due fattori. Da una parte ci sono gli incentivi pubblici 2025, che possono arrivare fino a 11.000 euro per chi ha un ISEE sotto i 30.000 euro e rottama una vecchia auto Euro 5. Dall’altra le case automobilistiche hanno deciso di metterci del loro, aggiungendo sconti commerciali che fanno la differenza. Leapmotor, per esempio, ci mette 3.000 euro di tasca sua sopra ai bonus statali. Il risultato finale lascia senza parole.

Auto al prezzo di uno scooter
Meno di 7000 Euro per tre auto vere (Press Media Leapmotor) gruppoacquistoauto.it (3)

Ma attenzione, perché dietro questi prezzi stracciati ci sono delle regole precise. Gli incentivi non sono per tutti e bisogna rispettare alcuni paletti: limiti di reddito, rottamazione obbligatoria, disponibilità limitata nei concessionari. Inoltre le promozioni delle case cambiano in fretta e quello che vale oggi potrebbe non valere domani. Chi è interessato deve muoversi subito e verificare di persona tutti i requisiti.

Sul fronte delle prestazioni, queste tre elettriche non sono tutte uguali. La Leapmotor T03 è quella che convince di più: 300 chilometri di autonomia dichiarata, ricarica rapida di serie e dimensioni perfette per la città. Un pacchetto completo che a quel prezzo diventa imbattibile. La Dacia Spring punta tutto sull’essenzialità e sui costi contenuti, mentre la DR 1.0 cerca la sua strada con una strategia commerciale aggressiva ma prestazioni nella media.

La nuova piattaforma nazionale per gli incentivi promette di semplificare tutto il sistema, ma per ora molte offerte dipendono ancora dalle scorte dei concessionari e dalle promozioni a tempo molto limitato. Chi vuole approfittarne deve sbrigarsi.

In definitiva, per chi cerca un’auto elettrica economica oggi la Leapmotor T03 sembra la scelta più sensata: il miglior rapporto tra prezzo, dotazioni e prestazioni complessive. Ma ogni caso è diverso e la decisione finale dipende sempre dalle proprie esigenze specifiche.

Gestione cookie