Jeep e Suzuki devono fare i conti con questo nuovo fuoristrada che irrompe sul mercato.
Riuscire a viaggiare sia su asfalto che su sterrato senza il minimo problema è uno dei grandi obiettivi che ricerca il cliente medio italiano. Non è un caso il fatto di come ormai siamo i SUV a essere diventati i modelli cardine del mercato europeo, considerando come questi offrano anche spazio e prestazioni.
Sicuramente un po’ vi è stato un distacco da parte delle grandi aziende nei confronti dei fuoristrada, con questi modelli che sembrano un po’ essere passati di moda. In passato la Jeep riuscì a diventare talmente rappresentante di queste vetture, che quasi si potevano definire come i sinonimi il nome del marchio con quello di fuoristrada.
Chi riuscì a rivoluzionare il settore fu invece la Suzuki, con il lancio della Jimny che fu pazzesco per i clienti, visto come si trattava di una vettura di piccole dimensioni perfetta per ogni strada. Ora però tutti questi marchi devono fare attenzione alle grandi novità di mercato, con un nuovo modello che è pronto a prendersi la scena.
Sono diverse ormai le aziende che hanno trovato la forza di poter entrare in pianta stabile nel mercato italiano e una di queste è la EMC, con la sede che si trova a Palazzolo, in provincia di Brescia. La Eurasia Motor Company infatti opera da diverso tempo nel Belpaese, con il materiale per la produzione che arriva dalla Cina, con la casa che però è in grado di dare alla luce un gioiello come la 212.
Stiamo parlando di un fuoristrada di eccellente caratura, con una lunghezza da 471 cm, una larghezza da 190 cm e un’altezza da 194 cm, il che le permette di essere omologato per cinque posti. La componente motoristica presenta un 4 cilindri da 1968 di cilindrata e che ha modo così di erogare un massimo di 218 cavalli.
Un modello che, per essere della categoria dei fuoristrada, ha un prezzo di vendita davvero molto contenuto, considerando infatti come parta da sol 39.900 euro. Un affare straordinario, considerando anche l’evidente sviluppo tecnologico che ha portato a poter ammirare un quadro strumenti da 12,3 pollici e un display touch per il sistema infotainment da 10,25 pollici e la EMC è destinata a crescere sul mercato.
Dalla Cina arriva un brand che sembra nato per sorprendere: tra Tesla e Volkswagen, la…
La leggendaria utilitaria italiana si prepara a tornare con una doppia anima e sorprese che…
FIAT, nuova rivale sul mercato italiano: il colosso del low cost è pronto a dominare…
Questa BMW costa meno di due euro al giorno ma ha grande qualità, è versatile…
Le sportive sono le auto più richieste sul mercato e ora ci sono delle versioni…
I SUV si stanno imponendo sempre più sul mercato e ora arriva una variante a benzina…