Invasione dalla Cina, arriva un nuovo brand: l’ammiraglia fuori sembra una Volkswagen e dentro strizza l’occhio alla Tesla

Dalla Cina arriva un brand che sembra nato per sorprendere: tra Tesla e Volkswagen, la sua ammiraglia mette insieme il meglio di due mondi

Il mercato automobilistico europeo si prepara ad accogliere un nuovo protagonista dall’Oriente. Al Salone di Torino ha fatto il suo debutto ufficiale Lepas, marchio cinese che nasconde dietro il nome la fusione di due concetti: leopardo e passione. Non un caso, visto che l’azienda vuole trasmettere proprio questa doppia anima nella sua proposta commerciale.

Nuovo brand cinese
Nuovo brand cinese (Press Media Chery) gruppoacquistoauto.it

La casa fa parte del gigante Chery, primo costruttore cinese ad aver superato i 5 milioni di veicoli esportati nel mondo. Una credenziale importante per chi vuole conquistare l’Europa partendo dall’Italia. La strategia sembra chiara: puntare sulla qualità percepita e su contenuti tecnologici di alto livello, senza dimenticare un prezzo che dovrebbe risultare competitivo rispetto alla concorrenza europea.

Tra Volkswagen e Tesla

L’offensive parte dalla L8, ammiraglia lunga 469 centimetri che strizza l’occhio al design tedesco nelle linee esterne. Le forme sono pulite e aerodinamiche, con fari verticali che danno carattere al frontale e una calandra dal disegno arrotondato. Niente eccessi stilistici: il team di progettazione ha puntato su un approccio conservativo che non dovrebbe spaventare il pubblico europeo.

Nuovo brand cinese
Tra Volkswagen e Tesla (Press Media Chery) gruppoacquistoauto.it

All’interno la L8 rivela le sue ambizioni premium. L’abitacolo promette spazio per tutti i passeggeri e un sistema attivo di riduzione del rumore che dovrebbe garantire il massimo comfort di marcia. Ma il vero asso nella manica è rappresentato dal powertrain Super Hybrid plug-in, lo stesso utilizzato dai modelli Omoda & Jaecoo, altri marchi del gruppo Chery.

Le cifre dichiarate fanno impressione: autonomia combinata che supera i 1.300 chilometri, sommando il contributo del motore a benzina e quello elettrico. Se questi numeri venissero confermati nei test reali, la L8 potrebbe rappresentare una svolta per chi cerca efficienza senza rinunciare alla versatilità.

L’arrivo sul mercato è previsto per il secondo trimestre del 2026, ma la L8 non resterà sola a lungo. Lepas ha già programmato il lancio di altri quattro modelli nei prossimi tre anni: due SUV più compatte, la L6 e la L4, rispettivamente lunghe 450 e 430 centimetri, completeranno la gamma iniziale.

Gli obiettivi dichiarati sono ambiziosi: 1.200 punti vendita a livello globale e mezzo milione di unità vendute all’anno. Numeri che testimoniano le grandi aspettative del gruppo Chery per questo nuovo marchio.

Resta da vedere se il pubblico europeo accoglierà con favore questa nuova proposta cinese. Le premesse ci sono tutte, ma all’atto pratico saranno elementi anche imponderabili, come l’immagine, la capacità di sedurre a fare la differenza.

Gestione cookie