FIAT%2C+torna+il+modello+pi%C3%B9+amato%3A+nuova+versione+e+l%26%238217%3Bibrida+costa+come+la+benzina
gruppoacquistoautoit
/auto/209-fiat-torna-il-modello-piu-amato-nuova-versione-e-librida-costa-come-la-benzina/amp/
Auto

FIAT, torna il modello più amato: nuova versione e l’ibrida costa come la benzina

La leggendaria utilitaria italiana si prepara a tornare con una doppia anima e sorprese che nessuno si aspettava.

La 500 si sta preparando per una nuova sfida automobilistica importante. Non è il solito progetto-nostalgia perché le le novità sono davvero interessanti: arriva prima del previsto una generazione completamente rinnovata, con una versione ibrida che costerà esattamente come una normale auto a benzina tradizionale. E si continuerà a produrre rigorosamente a Mirafiori.

FIAT, torna il modello più amato (Fiat) gruppoacquistoauto.it

Chi pensava che la 500 elettrica fosse l’unica strada percorribile si sbagliava di grosso. Stellantis ha deciso di percorrere una via decisamente diversa, più concreta e vicina alle esigenze reali degli automobilisti europei contemporanei.

Un ritorno alle origini, ma con il futuro dentro

Accanto alla versione completamente elettrica arriverà una variante ibrida con un prezzo che farà parlare tutto il mercato automobilistico: 17.000 euro tondi. Una cifra che la mette perfettamente alla pari con le tradizionali auto a benzina, ma con consumi decisamente migliori e un impatto ambientale significativamente ridotto.

Un ritorno alle origini, ma con il futuro dentro, qui la “vecchia” 500e (Fiat) gruppoacquistoauto.it

La nuova generazione non stravolge completamente le linee che tutti conosciamo e amiamo da sempre. Resta assolutamente fedele al DNA inconfondibile che ha reso la 500 un’icona mondiale universalmente riconosciuta, ma introduce elementi tecnici innovativi che la rendono molto più pratica e versatile. La novità più interessante e attesa? La possibile configurazione a cinque porte, pensata specificamente per chi cerca decisamente più spazio interno senza rinunciare alla compattezza caratteristica che contraddistingue il modello storico.

Mirafiori torna finalmente protagonista indiscussa della storia automobilistica italiana contemporanea. Lo stabilimento torinese storico continuerà a essere il cuore pulsante della produzione della mitica 500, confermando il forte legame consolidato con il territorio piemontese e garantendo piena continuità lavorativa a migliaia di famiglie locali. Una scelta strategicamente importante che dimostra chiaramente come si possa innovare radicalmente restando saldamente legati alle proprie radici storiche più profonde.

La versione ibrida debutterà ufficialmente sul mercato europeo a novembre 2025. Sarà questa la vera grande novità del progetto complessivo, perché permetterà a molti automobilisti italiani di avvicinarsi concretamente alla mobilità sostenibile senza i timori e le preoccupazioni tipiche legate alla ricarica elettrica quotidiana. Un ponte ideale verso il futuro tecnologico che rende tutto molto più semplice e decisamente accessibile a tutti.

Il prezzo attuale della versione elettrica parte da circa 29.000 euro, una soglia economica che non tutti possono permettersi facilmente oggi. La variante ibrida cambierà completamente tutto il panorama commerciale, aprendo definitivamente le porte della 500 a un pubblico molto più ampio e variegato. Stellantis ha finalmente capito perfettamente che per convincere davvero il mercato servono alternative concrete e pratiche, non soltanto promesse futuristiche vuote.

La concorrenza nel segmento delle city car si fa sempre più agguerrita ogni giorno che passa. La 500 risponde intelligentemente con una strategia bimodale innovativa che punta sulla praticità: chi vuole l’elettrico lo può avere senza compromessi, chi preferisce l’ibrida trova una soluzione economicamente accessibile ed efficiente.

Antonio Pinter

Recent Posts

FIAT ha una nuova rivale in Italia: il colosso del low cost pronto a spaccare con i suoi Suv

FIAT, nuova rivale sul mercato italiano: il colosso del low cost è pronto a dominare…

1 ora ago

Una BMW a meno di due euro al giorno, è qualcosa di mai visto: guidarla in città sarà uno spasso

Questa BMW costa meno di due euro al giorno ma ha grande qualità, è versatile…

2 ore ago

Queste sportive ora costano meno di una Panda di serie: quante auto a sorpresa

Le sportive sono le auto più richieste sul mercato e ora ci sono delle versioni…

6 ore ago

Nuovo SUV nei concessionari: 100% benzina e sotto i 30 mila euro, è l’affare dell’anno

I SUV si stanno imponendo sempre più sul mercato e ora arriva una variante a benzina…

8 ore ago

La mini “Jeep Renegade” che costa meno di un’utilitaria: fuoristrada pazzesco, è una bomba

La Jeep Renegade deve fare i conti con delle rivali in ascesa a prezzo di…

10 ore ago

Duster o Sandero? La Dacia più economica è un’altra: costa poco anche senza GPL, con l’incentivo sarà inarrivabile

La Dacia abbassa ancora il prezzo delle proprie auto e ora arriva chi mette in…

12 ore ago