FIAT, nuova rivale sul mercato italiano: il colosso del low cost è pronto a dominare con i suoi SUV economici.
Quando si pensa al mercato delle automobili italiano il primo nome a venire in mente è sicuramentre quello di FIAT. La casa torinese ha fatto la storia dell’automotive dello Stivale, con modelli entrati nella leggenda dei motori, dalla storica 500 alla Uno, passando per la 126 o la Punto, solo per citarne alcune. Oggi, a dominare le nostre classifiche di vendita è l’inarrestabile Panda, da 40 anni fiore all’occhiello del listino della casa torinese. Quest’anno, oltre alla iconica versione utilitaria, è stata lanciata anche la Grande Panda, SUV che sta già mostrando buoni riscontri sul mercato. In Italia, però, una rivale si sta facendo sempre più largo.

Il gruppo DR è una realtà sempre più importante sul mercato italiano. L’azienda molisana, che importa componenti prodotte da aziende cinesi nel nostro paese per poi assemblarle nei diversi brand del gruppo, sta conquistando una quota di mercato sempre maggiore grazie all’ottimo rapporto qualità-prezzo dei suoi veicoli. In particolare, sono i SUV ad essere particolarmente gettonati.
Il gruppo intende accrescere sempre di più la propria forza nei confini nazionali,e di recente ha acquistato nuovi stabilimenti con la volontà, in prospettiva, di iniziare anche una produzione autonoma. Il piano, dunque, è di continuare a scalare le classifiche e intaccare il dominio FIAT.
DR lancia il nuovo brand
Come parte del piano di espansione, il marchio ha deciso di lanciare il nuovo brand Stilnovo, presentato al Salone dell’auto di Torino.

L’azienda ha presentaro i nuovi 5 Stilnovo e 6 Stilnovo. Il primo è un SUV da 4,3 metri alimentato da un motore 1.4 Turbo benzina da 157 CV, il secondo è un veicolo più grande (4,5 metri di lunghezza) che sfrutta un 1.5 Turbo benzina da 180 CV. I SUV, che dovrebbero arrivare sul mercato nel 2026, saranno disponibili anche con doppia alimentazione benzina/GPL.
Maggiori informazioni sul nuovo brand saranno ovviamente rese note nelle prossime settimane. Sino ad ora, i brand del gruppo DR hanno saputo rivolgersi ad una grande fetta di pubblico differenziandosi riuscendo a coprire sia una fascia di prezzo economica che quella più premium. Con l’arrico di un nuovo marchio, l’obbiettivo è quello di ampliare ulteriormente l’offerta e aumentare le opzioni a disposizione della clientela.