I SUV si stanno imponendo sempre più sul mercato e ora arriva una variante a benzina a basso costo.
Negli ultimi anni sono i SUV le auto che hanno dimostrato di potersi imporre maggiormente sul mercato delle auto ed è evidente come si stia cercando di sviluppare questa gamma anche da parte delle aziende in fase di sviluppo. La Cina poi è senza dubbio la nazione che più di tutte sta crescendo negli ultimi anni.
Non mancano inoltre anche le aziende italiane che hanno trovato il modo di legarsi direttamente a dei maxi Gruppi cinesi proprio per potersi rilanciare, progettando delle vetture a basso costo, ma di indubbio valore. Lo si vede perfettamente con quello che è il caso della SWM.
Un marchio che fa parte del Gruppo Shineray e ha modo di imporsi sul mercato con un bellissimo modello come la G01 Pro. Un modello di eccellente caratura e spessore da un punto di vista estetico e tecnico, con un prezzo di partenza che le permette di venire incontro sensibilmente ai clienti.
Acquistando la SWM G01 Pro non si corre di certo il rischio di passare inosservato, in quanto siamo di fronte a una vettura che si presenta con una lunghezza da 467 cm, una larghezza da 186 cm e un’altezza da 174 cm. In questo modo si tratta di una vettura omologata per cinque persone, con il motore al proprio interno che è a benzina.
Siamo di fronte a un 4 cilindri da 1499 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di 181 cavalli. In questo modo il picco massimo di velocità è di 190 km/h, con i consumi che si stanziano sui 7,8 litri ogni 100 km. Internamente presenta una strumentazione digitale da 8,8 pollici e nella versione di serie i sedili sono in pelle.
Interessante anche l’utilizzo di un monitor da ben 14,6 pollici, ma a renderlo ancora più intrigante è il prezzo di partenza. La SWM G01 Pro infatti la si può richiedere con un costo che è di soli 28.900 euro e considerando la qualità del prodotto e i prezzi attualmente in voga nel mercato delle auto, si tratta di un affare davvero straordinario, con la casa del Gruppo Shineray che è destinata a vivere un futuro radioso anche grazie a questo top di gamma.
La Jeep Renegade deve fare i conti con delle rivali in ascesa a prezzo di…
La Dacia abbassa ancora il prezzo delle proprie auto e ora arriva chi mette in…
Un'opera d'arte con 224 cavalli che costa meno di 30.000 euro e interni che faranno…
Addio multe, con questo sistema hai risolto: con meno di 100 euro risolvi il problema…
FIAT, questo modello ha venduto quasi 3 milioni di unità: la sua storia è assurda,…
La Jeep trema di fronte alla rivale cinese che lancia un super modello sul mercato.…