Un’opera d’arte con 224 cavalli che costa meno di 30.000 euro e interni che faranno dimenticare tutto quello che conoscevi.
La Cina ci ha abituato a sorprese automobilistiche che spesso lasciano tutti a bocca aperta. Ma quello che ha fatto Omoda con la 5 SHS-H va oltre ogni aspettativa. Presentata da pochi giorni a Milano, questa SUV ibrido non ricaricabile promette di rivoluzionare il mercato dei crossover compatti. Il frontale cattura l’attenzione con linee futuristiche che ricordano più un concept car che un modello di serie. Il posteriore invece strizza l’occhio alle realizzazioni più riuscite di casa Cupra, con quella pulizia di linee che fa sembrare tutto il resto superato.

Ma è salendo a bordo che la magia succede davvero. Gli interni della Omoda 5 trasformano ogni viaggio in un’esperienza che ha più a che fare con la fantascienza che con l’automobile tradizionale. Il doppio schermo da 12,3 pollici domina la plancia, mentre la luce ambientale multicolore nell’allestimento Premium trasforma l’abitacolo in quello che potrebbe essere il ponte di comando di un’astronave.
Un’opera d’arte con il powertrain che non ti aspetti
Sotto il cofano lavora un sistema ibrido intelligente che combina il motore 1.5 TGDi con due unità elettriche. Il risultato sono 224 cavalli scaricati sulle ruote anteriori attraverso un cambio automatico con leva al volante. La batteria da 1,8 kWh si ricarica da sola durante la marcia, senza bisogno di spine o wallbox. Una soluzione che promette consumi ridotti mantenendo prestazioni brillanti.

La casa cinese ha scelto la strategia del prezzo aggressivo. Si parte da 28.500 euro per l’allestimento Pure, che già include cerchi da 17 pollici, fari full LED, climatizzatore bi-zona e tutti i sistemi di sicurezza attiva più avanzati. Quasi venti tecnologie di assistenza alla guida che fino a poco tempo fa si trovavano solo sulle auto di lusso.
La versione Premium, a 31.500 euro, aggiunge i cerchi da 18 pollici, interni in ecopelle, sedili elettrici riscaldati e ventilati, tetto apribile e le telecamere a 360 gradi con effetto trasparenza. Un equipaggiamento che farebbe invidia a molte tedesche dal prezzo doppio.
La scelta dei colori è essenziale. Il bianco resta gratuito, mentre nero, argento e grigio costano 600 euro extra. Solo la Premium può sfoggiare la combinazione bicolore con tetto nero a 800 euro, un tocco di personalizzazione che rende ancora più accattivante il design già di per sé particolare.
Omoda 5 SHS-H arriva in un momento in cui il mercato chiede alternative concrete alle proposte europee sempre più care. Con emissioni di CO2 ferme a 159 grammi per chilometro e un equipaggiamento che non fa rimpiangere nulla, questa cinese potrebbe davvero cambiare le carte in tavola. Perché quando tecnologia, design e prezzo si incontrano così bene, il risultato è sempre una rivoluzione.