Fiat non ha creduto in lei ma ha venduto quasi 3 milioni di modelli: è un modello storico

FIAT, questo modello ha venduto quasi 3 milioni di unità: la sua storia è assurda, è storico ma nessuno credeva in lui.

La storia dei motori è ricca di sliding doors e di veicoli che portano con sé storie bizzarre e intrecci tra diverse aziende. Modelli talmente futuristici da avere anticipati i tempi e non essere compresi cadendo nell’anonimato, successi che sembravano scontati ma sono finiti con il diventare incredibili flop, modelli che sembravano avviati verso il declino salvo poi diventare dei bestseller. Anche la storia della nostra FIAT è ricca di questo tipo di situazioni.

italdesign lucciola logo fiat
Fiat non ha creduto in lei ma ha venduto quasi 3 milioni di modelli: è un modello storico (Fiat) – gruppoacquistoauto

Quando si pensa alla casa torinese, a venire in mente sono soprattutto i grandi successi che hanno caratterizzato la sua storia: dalla Uno alla 500, dalla Panda, alla 126, solo per citarne alcune. Eppure, nel corso del tempo sono stati moltissimi i veicoli dell’azienda che hanno invece storie completamente differenti.

Il modello di cui parleremo, per esempio, venne scartato dalla casa torinese, salvo poi diventare un veicolo così apprezzato da riuscire a vendere quasi 3 milioni di auto. A testimonianza che anche un colosso come FIAT, oltre a successi e scelte vincenti, può vantare anche qualche buco nell’acqua e valutazione errata. Questa è certamente una di quelle più eclatanti.

Fiat non ci ha creduto, ma è diventata un successo

Nei primi anni ’90 FIAT cercava un veicolo che potesse diventare l’erede della 500, tanto che l’Anfia realizzo su richiesta della casa un concorso stilistico che potesse trasformarsi in questo modello. Italdesign, che poteva contare sul nome pesantissimo di Giorgetto Giugiaro, presentò il veicolo concept Fiat Cinquecento ID, che però non convinse l’azienda e venne scartato.

lucciola italdesign lucciola italdesign
Fiat non ci ha creduto, ma è diventata un successo (MediaPress) – gruppoacquistoauto

Poco male, qualche tempo dopo ItalDesign, storica azienda simbolo del made in Italy, presentò al Salone di Torino la Lucciola, una piccola citycar compatta dall’estetica originale e molto pratica basata proprio su quel precedente concept. Il veicolo, pur presentando qualche differenza. mentenne la base di quello pensato per FIAT, ed era alimentato da un motore bicilindrico a gasolio. L’auto ottenne un buon riscontro dal pubblico e dalla critica al Salone, e la sua storia cambiò completamente. Daewoo acquistò il progetto, che diventò la Matiz. Questa citycar fu capace di vendere ben 2,5 milioni di unità nella sua storia. Mica male per la mancata erede della 500. Certamente una importante sliding doors che ha cambiato per sempre quel pezzo di storia dei motori.

Gestione cookie