Una Lamborghini così’ estrema che Lamborghini non l’ha mai fatta diventa un oggetto da collezione costosissimo
Nella Svizzera degli anni Novanta, Roland Affolter aveva un problema: importava ufficialmente Lamborghini, ma la “comune” Diablo standard non gli bastava più; decise così di farsene costruire dieci su misura, tutte diverse da qualunque altra vettura uscita da Sant’Agata Bolognese. Nasceva così, dall’idea di un distributore, la Diablo Evolution GTR, una supercar che la stessa Lamborghini non ha mai avuto il coraggio di produrre.

Oggi una di queste rarità è finita all’asta e basta un’occhiata per capire perché Affolter volle spingersi oltre: il motore è rimasto quello classico: un V12 da 5.7 litri con 485 cavalli che scaricano tutta la potenza sulle ruote posteriori; governata da un cambio manuale a cinque rapporti. Fin qui, niente di nuovo. Ma è nel resto che questa Diablo diventa speciale.
Esistono soltanto 10 Lamborghini così al mondo
L’aspetto è completamente diverso dal modello di serie. Affolter lavorò sull’aerodinamica trasformando ogni linea della carrozzeria: via i fari a scomparsa, sostituiti da unità rotonde integrate nel cofano; i fendinebbia diventano circolari invece che quadrati. Sul tetto spuntò una presa d’aria.

I fianchi cambiano completamente carattere, ed è qui forse che si nota il tocco più visionario perché enormi prese d’aria curvate dietro le ruote anteriori trasformano il flusso aerodinamico in una specie di opera d’arte bolidista. Nel frattempo un nuovo ingresso aria dietro le portiere offre ulteriore respiro a un motore “tirato” come pochi. Il paraurti posteriore avvolge invece la coda con linee più morbide dell’originale, mentre integra nuove griglie e termina con uno spoiler gigantesco regolabile su tre posizioni diverse. Anche i cerchi sono unici, in tre pezzi per distinguere ulteriormente questa Evolution GTR dalle Diablo normali.
L’esemplare in vendita porta una vernice Viola metallizzata, interni in Alcantara blu e 33.824 chilometri al contatore. Va all’asta il primo novembre da Broad Arrow Auctions a Zurigo con una stima di quasi 600.000 dollari. Per una vettura che non dovrebbe nemmeno esistere, il prezzo non stupisce.
C’è poco da stupirsi: quando hai la possibilità di guidare una delle dieci Lamborghini più rare mai costruite, i soldi diventano un dettaglio. Anche perché questa Evolution GTR rappresenta quello che accade quando un importatore svizzero decide di migliorare il lavoro dei progettisti di Sant’Agata. E il risultato, almeno stavolta, gli ha dato ragione.