Un frullato tra Lancia e Ferrari per avere l’auto perfetta: il SUV definitivo che manca a Stellantis

Sul web è apparso un nuovo progetto, un mix tra Lancia e Ferrari che ha già esaltato gli appassionati. Andiamo a scoprire quali sono i segreti di un modello che potrebbe fare scuola.

La Lancia è uno dei marchi italiani più noti ed apprezzati in giro per il mondo, un marchio che ha vissuto una vera e propria epoca d’oro sino agli anni Novanta, tanto sul fronte prodotto quanto per i successi legati al motorsport. La casa di Torino è stata a lungo considerata la regina dei rally, grazie a gioielli quali la Stratos, la 037 e la Delta, nelle versioni S4 ed HF Integrale Evoluzione. Al giorno d’oggi, il brand del gruppo Stellantis è purtroppo caduto in disgrazia, e presenta solamente un modello in gamma.

Ferrari Lancia arriva un frullato
Ferrari Lancia modello definitivo.

Stiamo parlando della nuova Ypsilon, che rispetto al vecchio modello non è minimamente riuscita a replicarne il successo, deludendo e non poco la clientela per via di prezzi d’acquisto considerati troppo elevati. Nel 2026 toccherà alla Gamma, che sarà prodotta a Melfi, in attesa della Delta, rientrante sul mercato a partire dal 2028. Nel frattempo, online è apparso un modello che fonde l’eleganza della Lancia con le prestazioni mostruose delle supercar Ferrari, in un progetto che ha già esaltato gli appassionati.

Lancia, ecco la Thema Gamma Ferrari di Angelo Berardino

Sul proprio profilo LindedIn, Angelo Berardino ci ha deliziato con la sua Lancia Thema Gamma Ferrari, un render creato dal design e 3D Artist che ha già fatto sognare i fan. Si tratta di una vera e propria fusione tra l’eleganza che da sempre contraddiistingue i modelli della casa di Torino con le performance da primato del Cavallino, ed è un modello che va oltre il concetto di ammiraglia. Le linee sono da fastback di razza, con linee aggressive e proporzioni muscolose.

Lancia Thema Gamma Ferrari tutti i dettagli
Lancia Thema Gamma Ferrari render (Angelo Berardino) – Gruppoacquistoauto.it

Al posteriore, dominano i quattro terminali di scarico, che rendono bene l’idea relativamente alla presenza di un motore termico sotto il cofano.

Possiamo immaginare che la Lancia Thema Gamma Ferrari sia spinta da un V6 o da un V8 del Cavallino, in grado di regalare la potenza di centinaia di cavalli. Per dovere di cronaca, dobbiamo sottolineare che un modello di questo tipo non verrà mai realmente realizzato, ma sarebbe un sogno se qualcosa del genere fosse prodotto.

Gestione cookie