FIAT, annunciato il nuovo SUV coupé: è un bestseller annunciato. L’azienda punta a conquistare il mercato anche grazie a lui.
FIAT è pronta a lanciare un nuovo modello che ha tutte le carte per diventare un successo annunciato, e ancora una volta si affida a quello che è un vero pezzo da novanta della sua storia: la Panda. L’amatissima utilitaria di casa FIAT continua a spopolare e ad essere il veicolo più venduto sul mercato, tanto che l’azienda e il gruppo Stellantis hanno deciso di costruire una vera e propria gamma intorno all’auto più amata in Italia.

Il primo passo è stato fatto con la Grande Panda, versione SUV arrivata sul mercato da qualche mese, che ha già ottenuti buoni risultati sul mercato internazionale. Proprio partendo da questo nuovo modello che farà da “base” sia tecnica che per quanto riguarda le linee estetiche, FIAT è pronta a lanciare altri modelli. Sembrava inizialmente che anche nel nome queste auto dovessero continuare il richiamo alla Panda, ma con il tempo l’azienda sembra avere optato per altre soluzioni. Tra i veicoli che dovrebbero arrivare c’è anche un attesissimo SUV Coupé.
FIAT, ecco il nuovo SUV Coupé
Il nuovo SUV Coupé della casa torinese dovrebbe chiamarsi FIAT Fastback, riprendendo il modello lanciato da FIAT sul mercato sudamericano che tanto successo ha ottenuto dall’altra parte dell’oceano. Questa volta, però, il modello dovrebbe avere una diffusione globale, e diventare a tutti gli effetti una parte fondamentale del futuro di FIAT e della “famiglia Panda”.

Il modello dovrebbe arrivare nel 2026, essere realizzato (come la Grande Panda) sulla piattaforma Smart Car di Stellantis, e avere una lunghezza di 4,4 metri. Anche per quanto riguarda le motorizzazioni, il veicolo dovrebbe riprendere le scelte fatte con la “sorella”: dovrebbe essere prodotta sia in versione elettrica con motore da 113 CV, che ibrida con motore 1.2 Puretech da 100 CV, che con una versione termica a benzina con motore turbo 1.2, puntando su una grande possibilità di scelta per i clienti.
Il prezzo di questo veicolo sarà in linea con le automobili più economiche presenti attualmente sul mercato: secondo le indiscrezioni dovrebbe avere un costo che si aggira tra i 20.000 e i 25.000 euro, posizionandosi così tra i modelli più economici del continente.





