Questo colosso giapponese è pronto a sfidare BMW con un SUV da sogno: ha più dotazioni ma lo stesso costo, va a ruba.
I SUV vanno oggi per la maggiore sul mercato. Sempre più persone scelgono questi veicoli spaziosi e versatili, che hanno ormai superato berline e utilitarie nelle classifiche di vendita, e di conseguenza come importanza nelle strategie delle aziende. Tra i marchi che si sono distinti maggiormente in questo segmento nel corso dei decenni c’è sicuramente BMW, ma le rivali non mancano per il colosso tedesco.

Toyota è, numeri di vendita alla mano, il maggiore produttore di automobili al mondo, e non è difficile capire perché: la casa giapponese è rinomata per la sua affidabilità, e la capacità di andare incontro alle esigenze di un grande pubblico, potendo vantare assoluti bestseller in osgni segmento. Adesso è pronta a tornare sul mercato con uno dei suoi modelli più amati e più venduti sul mercato internazionale, che nel corso degli anni ha macinato record su record: le rivali sono avvisate.
Toyota Corolla Cross, SUV da sogno
Toyota ha presentato la nuova Corolla Cross, il restyling dell’iconico modello della casa giapponese (la Corolla è tutt’ora considerata il veicolo più venduto della storia). Dal suo ingresso sul mercato, sono state vendute oltre 55 milioni di vetture, e il nuovo corso intende proseguire questa incredibile tradizione.

Il modello strizza l’occhio ad un pubblico globale, ed è progettato per soddisfare le esigenze sia del pubblico giapponese che di quello internazionale. Il design richiama quelli delle precedenti versioni, ma presenta alcune modifiche, come per esempio la nuova griglia nel frontale. Anche gli interni sono stati resi più funzionali. Non manca la tecnologia tipica giapponese, dal sofisticato display al sistema infotainment, sino al collegamento con gli smartphone e alla possibilità di ricaricare il proprio telefono.
Il sistema è proposto in due motorizzazioni diverse, entrambe Full Hybrid. Toyota punta molto su questo tipo di modelli, che vanno oggi per la maggiore sul mercato. Una sfrutta un motore benzina di 1.8 litri con sistema ibrido da 140 CV, mentre l’altra utilizza un motore benzina di 2 litri con un sistema ibrido da 178 CV. Il costo di questo modello, vista anche la qualità dei veicoli Toyota, come facile immaginare non è tra i più economici: si va dai 37.450 euro ai 47.500 euro per l’allestimento più accessoriato.