La Fiat Panda è l’auto più venduta in Italia, ma attenzione alla grande offerta per la Citroen C3.
Naturalmente non si tratta di certo di una sfida o di una guerra quella tra la Fiat e la Citroen, con entrambe che hanno il compito di fare l’interesse di Stellantis. Quando si parla di citycar però il numero da tempo si è fatto sempre più ridotto, motivo per il quale è normale fare dei confronti interni.
In Italia nessuno ha modo di tenere testa a un mito assoluto come la Fiat Panda. Siamo di fronte a quella vettura che da diversi anni a questa parte è nettamente la più venduta nel Belpaese, con le dimensioni che evidenziano una vettura da 365 cm di lunghezza, una larghezza da 164 cm e un’altezza da 155 cm.
Questo permette così di essere un modello che ricorda un piccolo fuoristrada, il che la rende omologata per quattro o per cinque posti. Il motore al proprio interno è un Mild Hybrid 3 cilindri da 999 di cilindrata, con erogazione massima di 70 cavalli. Il prezzo di partenza è di 15.900 euro, ma ora c’è la miglioria ancora una volta di un gioiello come la Citroen C3.
Ancora una volta è giunto il momento di fare i conti con il rinnovamento della gamma Citroen, con la C3 che ora dà vita alla versione Urban Range. Le dimensioni della C3 sono di un veicolo da 403 cm di lunghezza, una larghezza da 176 cm e un’altezza da 157 cm, il che le permette di essere omologata per cinque posti.
La versione è elettrica, con questa che monta una batteria da 30 kWh, il che le permette di rimanere in strada per un totale di 304 km. Niente male lo sviluppo tecnologico al proprio interno, con la strumentazione digitale che prevede anche sistemi di assistenza molto sviluppati.
Tra le varie opzioni che migliorano la C3 Urban Range vi è la scelta di poter effettuare la ricarica continua fino a 30 kW. La Citroen dunque è un marchio che dimostra ancora una volta di essere in grande ascesa, con la nuova Urban Range che evidenzia la volontà di migliorarsi e non poco, con la casa francese che punta a conquistare il mercato con un prezzo di soli 20.490 euro.
Sulla stagione di Pecco Bagnaia se ne sono dette di cotte e di crude, ma…
Il colosso delle moto fa discutere, con una decisione che nessuno riteneva possibile. Da un…
Il campione di Formula 1 ha deciso di dire basta per sempre alle corse: la…
La Renault continua a stupire e lo fa con questo modello sempre più scontato e…
Il mondo dei motori sta subendo delle importanti innovazioni e dalla California vi è lo…
Pecco Bagnaia si avvia verso la conclusione di una stagione molto complicata, ma c'è comunque…