Bassi consumi e prezzo accessibile, dal Giappone la citycar definitiva: convenienza senza senso

I suoi consumi sono davvero bassissimi mentre il prezzo è super concorrenziale: arriva direttamente dal Giappone una citycar che può sbaragliare la concorrenza

Si tratta di un modello super conveniente, con pochissime spese per il carburante e una super affidabilità. Il marchio è il più diffuso del mondo e non ha mai tradito le aspettative per auto di questo genere. Anche la potenza del motore è comunque di tutto rispetto.

Una Toyota modificata
Bassi consumi e prezzo accessibile, dal Giappone la citycar definitiva: convenienza senza senso (Gruppoacquistoauto – Pixabay)

 

Con l’evoluzione del traffico cittadino e con metropoli sempre più affollate, la scelta di una citycar o utilitaria diventa praticamente indispensabile. Non si può negare che sia per motivi di parcheggio che di comodità di manovra in mezzo al traffico, le piccole del settore automotive sono diventate sempre più ricercate, e in alcuni casi anche più care. Sceglierne una che fa al caso nostro è davvero semplice, vista l’ottima gamma a disposizione.

Volendo però pescare nel mazzo dell’eccellenza, non si può non citare la Toyota Aygo X, che ora diventa full hybrid. La citycar con forme riconducibili ad un crossover, abbandona il 1.0 e accoglie il sistema ibrido con un 1.5 (sempre tre cilindri) della Yaris. Per far questo è stata allungata la parte oltre le ruote anteriori (la lunghezza dell’auto passa da 370 a 378 cm) in modo da trovare lo spazio per alloggiare la nuova meccanica. Per lo stesso motivo, la batteria a 12 volt è stata spostata dal vano motore. Quest’ultimo ha una potenza accresciuta fino a 116 CV (dai 72 iniziali) e da 0-100 km/h scende da 14,9 a 9,2 secondi. La velocità massima passa da 158 a 172 km/h.

In arrivo la fantastico Toyota Aygo X: tutte le caratteristiche del modello giapponese

Il punto forte di questa Toyota Aygo X sono i consumi, con la cifra dichiarata di 27 km/l (prima era poco meno di 21). La versione definitiva sarà ordinabile a partire dalla fine del 2025, con prime consegne a gennaio 2026. I prezzi non sono stati ancora comunicati (avverrà ai primi di ottobre), ma dovrebbero superare di circa 3.000 euro il modello attuale. Passiamo quindi a 22.000 euro di base, non tanti peer una full hybrid, anche se citycar.

La nuova Toyota Aygo X
In arrivo la fantastico Toyota Aygo X: tutte le caratteristiche del modello giapponese (Gruppoacquistoauto – Toyota.it)

 

La Toyota Aygo X si riconosce subito per i vetri abbastanza piccoli, soprattutto quelli laterali posteriori, ma anche per i passaruota evidenziati da un ampio profilo in plastica nera. Nuova è anche la versione GR Sport, con griglia a maglie più larghe, cerchi differenti e verniciatura bicolore con tetto nero. All’interno è presente una delle novità più interessanti, ovvero il “clima” bizona, invece che monozona, nelle versioni più ricche. Inediti anche i rivestimenti dei sedili, costituiti per il 40% da materiali di origine vegetale. Il motore è passato da un tre cilindri da 72 CV con cambio manuale a un 1.5 full hybrid con un motore elettrico da 80 CV. Questo significa avere a disposizione una potenza differente per chi vuole divertirsi alla guida.

Gestione cookie