BMW è pronta a superarsi: ricarica ultra veloce e grande autonomia. Così risolve il problema dell’elettrico.
BMW è tra i marchi che ha investito di più nel settore dell’elettrico. Come tutte le grandi aziende dell’automotive, il colosso tedesco si è visto costretto dalle nuove normative in fatto di emissioni e dalla necessità di abbassare i livelli d’inquinamento dell’aria a puntare su modelli a basso impatto ambientale. Una sfida tutt’altro che semplice, considerando quanto BMW sia rinomata proprio per le prestazioni e la qualità dei suoi propulsori.

Anche il colosso tedesco ha però dovuto fare i conti con due grandi problemi dei modelli a batteria: la durata limitata delle batterie e le tempistiche di ricarica, ben più lunghe rispetto a quelle classiche a cui siamo abituati nei classici distributori, che hanno rappresentato un ostacolo non da poco alla diffusione di questi modelli.
BMW sta però lavorando a tecnologie sempre più sofisticate e all’avanguardia, che possano aggirare i limiti dell’elettrico e rappresentare una svolta per questo segmento, e anche per l’ambiente vista l’importanza di raggiungere una mobilità a zero emissioni per raggiungere i target prefissati dal punto di vista della tutela del nostro ecosistema.
BMW iX3, il nuovo modello ha una ricarica ultra fast
I primi risultati di questi sforzi arrivano con la BMW iX3, che mostra performance davvero importanti sia dal punto di vista della ricarica che della autonomia: questo modello è capace di recuperare 372 km di autonomia in appena 10 minuti di ricarica, non ancora pari ad un pieno “da distributore” ma certamente un importante passo in avanti rispetto alle medie attuali.

Con questo modello, presentato al Salone di Monaco, parte ufficialmente l’era “Neue Klasse”, un progetto davvero ambizioso per BMW. La BMW iX3 50 xDrive ha una batteria da 108,7 kWh che garantisce circa 800 Km di autonomia, in 21 minuti si passerà dal dal 10% all’80% della capacità totale, ma come detto ne basteranno 10 per poterne recuperare circa 300. Con questo modello, BMW vuole muovere un passo in avanti netto nello sviluppo della tecnologia elettrica, con un veicolo dalla autonomia importante, e ricaricabile con maggiore velocità ed efficienza rispetto a quelli attuali. Aspetti essenziali per convincere i clienti ancora perplessi. Molti infatti sono spaventati proprio dall’eventualità di rimanere senza ricarica mentre si è in viaggio o di dover aspettare troppo, aspetti che certamente con la nuova tecnologia BMW risultano essere molto meno problematici





