La Toyota è il colosso che cerca di rinnovare il mondo dei motori con un nuovo carburante che cambia tutto.
Ci sono ben pochi dubbi sul fatto che la Toyota in questi anni ha saputo imporsi nel mercato delle auto con una serie di prodotti davvero eccezionali. La stabilità e la sicurezza sono uno dei grandi punti di forza del marchio giapponese, senza dimenticare mai anche la volontà di migliorarsi da un punto di vista tecnologico.
Da un po’ di anni a questa parte è evidente come si sta cercando di andare sempre di più nella direzione di una mobilità che sia innovativa, con il termico che per tanti è il passato. Si punta sempre di più su ibrido ed elettrico, ma la Toyota non si vuole fermare solo qui.
Infatti ciò che conta deve essere abbattere le emissioni di CO2, poco importa poi in che modo lo si andrà a ottenere. La Toyota è una delle quelle realtà che da tempo sta cercando di migliorarsi sensibilmente con lo sviluppo di auto a idrogeno, con la Mirai che in questa categoria è davvero un sogno a occhi aperti.
Ancora una volta la Toyota sta trovando il modo di migliorare sempre di più la propria gamma, con la Mirai che è una berlina eccezionale e che sfrutta l’idrogeno. Le dimensioni evidenziano un’auto che si presenta con una lunghezza da 498 cm, una larghezza da 189 cm e un’altezza da 147 cm, il che le permette di essere omologata per cinque persone.
Con il motore a idrogeno, la Mirai ha modo di erogare un massimo di 182 cavalli, il che permette di toccare un picco massimo di 175 km/h. L’idrogeno è una soluzione che permette di andare incontro a coloro che criticano l’elettrico per la loro scarsa autonomia, con la Toyota che ha deciso di produrre i Fuel Cell, con queste celle alimentate a idrogeno che permettono di mantenere la vettura in strada per 650 km.
Una vettura che risulta essere altamente tecnologica e lo si vede con l’utilizzo di un Head-Up display a colori, il che permetterà di poter visualizzare sul parabrezza non solo le indicazioni stradali, ma anche i cartelli stradali e limiti di velocità. Un modello moderno e che ha un prezzo di 76.800 euro.
Pecco Bagnaia si avvia verso la conclusione di una stagione molto complicata, ma c'è comunque…
Non stiamo parlando di una limousine ma di un vero e proprio appartamento itinerante; questo…
La F1 tornerà in azione tra una settimana ad Interlagos, per il Gran Premio del…
Se non li hai in auto, la multa è salata e c'è anche la decurtazione…
Il SUV Dacia è ora in offerta: la promozione è davvero impareggiabile, c'è anche un…
Motore da 1000 Cavalli e lusso sfrenato: questo SUV non passa inosservato. Ha già conquistato…