In un mercato dell’auto che è sempre più competitivo, vogliamo raccontarvi la storia di una mitica Alfa Romeo, per cui si sogna il ritorno in futuro. Scopriamo i dettagli di un super progetto.
La gamma di casa Alfa Romeo è in fase di espansione, e l’ultima novità è il restyling del SUV Tonale, svelato qualche settimana fa. Si tratta di una versione rivista e che conferma anche la motorizzazione diesel, e nel 2027 toccherà alla nuova generazione. Quest’ultima sarà prodotta a Melfi, in Basilicata, sulla piattaforma STLA Medium del gruppo Stellantis, e lascerà così Pomigliano d’Arco. Toccherà inoltre alle nuove Giulia e Stelvio, attese tra il 2027 ed il 2028.

L’Alfa Romeo sta lavorando anche ad un SUV di Segmento E, un modello che nascerà negli USA, verosimilmente a Detroit, e punterà a conquistare il mercato del lusso americano, ma anche in Cina. Tuttavia, oltre ai modelli che sono già in programma, c’è qualcuno che sta lavorando anche ad un modello eccezionale, già apprezzato dal mondo dei social, ma che difficilmente vedremo mai in futuro.
Alfa Romeo, ecco la Spider Restomod che sogna il ritorno
Al giorno d’oggi, le auto cabrio sono ormai state sparite dai radar, eccezion fatta per le più estreme supercar, che però riguardano una piccolissima parte di un mercato già di per sé esclusiva. Tuttavia, la pagina Instagram “Cool.car.design” ha caricato un render di una splendida Alfa Romeo Spider Restomod, che re-immagina in chiave moderna un vero e proprio mito del mondo delle quattro ruote.
Visualizza questo post su Instagram
Le proporzioni e le forme generali sono quelle del modello del passato, ma con tanti dettagli più moderni, che la rendono un perfetto mix tra ieri ed oggi.

Ad esempio, emergono dei fari Full LED, forme scolpite e robuste e display di grandi dimensioni a bordo, con sedili avvolgenti e materiali di alto livello. Il motore è a combustione interna, anche se non è stato specificato di che tipologia si tratti. L’Alfa Romeo Spider Restomod è un bolide che fa già sognare gli appassionati, ma, per onor di cronaca, dobbiamo purtroppo dire che non vedremo mai qualcosa del genere sul mercato. Il sogno però è che qualcosa del genere accada, magari con qualche progetto speciale.





