I motori a 3 cilindri stanno diventando sempre più noti, ma ecco i migliori in circolazione.
Da un po’ di tempo a questa parte è diventato evidente ormai come la tantissime aziende stiano puntando sensibilmente sulle auto con motore 3 cilindri. Qualcuno sembra essere anche un po’ preoccupato, dato che si sta portando avanti questo progetto anche per delle auto che forse avrebbero bisogno di una maggiore spinta.

Questo però è il futuro, ovvero cercare di rendere quanto più piccoli e contenuti possibili i motori, ma allo stesso tempo non perdere nulla in quanto a potenza e consumi. Questi sono degli aspetti fondamentali per i grandi costruttori, con alcuni che hanno ottenuto dei grandi risultati.
Non tutti i motori 3 cilindri sono gli stessi, dato che ci sono quelli che, come da tradizione, sono legati alle citycar. Non sorprende di certo il fatto che modelli come la Fiat Panda o la Kia Picanto montino un 3 cilindri, ma oltre a queste vetture comuni e da città, ci sono anche dei veri e propri bolidi che possono sfruttare questa motorizzazione.
Toyota Yaris GR e non solo: che bolidi con il 3 cilindri
Quando si riesce a dominare nel mondo dei rally si diventa per forza un punto di riferimento nel mercato dei motori. La Toyota poi ha dimostrato di alzare ancora di più l’asticella e lo ha fatto con il caso della Yaris GR, un modello che ha vinto il Mondiale WRC2 proprio con un’auto con motore 3 cilindri.

Un modello rinnovato anche sul mercato odierno, con un motore 3 cilindri da 1618 di cilindrata e che eroga ben 280 cavalli. Un’altra vettura che è in grado di offrire delle eccellenti prestazioni è sicuramente la Jaguar E-Pace, un modello che sfrutta un 3 cilindri da 1498 di cilindrata, con erogazione da 160 cavalli.
Allo stesso modo non ci si deve di certo dimenticare anche dei modelli più comuni e con cilindrata decisamente contenuta. Lo si vede con il caso della Ford Puma e della Skoda Kamiq, due SUV che si presentano con un 3 cilindri da 1000 di cilindrata, ma guidarle è un piacere. Per completare il ciclo di auto da rally, anche se per la Skoda si dovrebbe parlare dell’altro 3 cilindri legato alla Fabia, perché non parlare anche della Hyundai i20, altra citycar da 100 cavalli.





